Uova green, un business per una Pasqua sostenibile

La Pasqua si avvicina e anche se il Covid sta imponendo agli spostamenti in tutta Italia, gli italiani non mancheranno di acquistare il classico uovo al cioccolato per sé o per i propri figli. Due anni fa, in tempi pre pandemia, il business delle uova di Pasqua era stimato su 250 milioni di euro, in aumento rispetto ai 230 milioni del 2018, con un consumo di 15 milioni di uova di Pasqua. Un terzo di queste uova erano di produzione artigianale, per un costo medio di 15 euro. Sotto le festività pasquali salgono poi in Borsa le quotazioni del cacao. Pasqua è in assoluto il periodo dell’anno in cui si vende più cioccolato, un vero affare. Le uova di Pasqua sono certamente un business studiato a tavolino sotto ogni aspetto, per soddisfare la richiesta di qualsiasi target di consumatore, anche quello attento alla sostenibilità . Si perché i dettami moderni propagandano oramai da anni uno stile di vita ecosostenibile, che coinvolge anche le abitudini del consumatore e il loro cambiamento nei confronti dell’attenzione all’ambiente. E si può mostrare sostenibilità e sensibilità nei confronti della natura scegliendo uova verdi per una Pasqua sostenibile . In tutto questo chi vende da origine a uova green, un vero business non di intento meramente speculativo ma che ha lo scopo di sensibilizzare le coscienze. Scopriamo di più su questo argomento.
Uova di Pasqua verde
Nell’introduzione di questo articolo abbiamo accennato in generale al business delle uova di Pasqua per cui ogni anno le vendite sono vertiginose. Lo scorso anno la pandemia fece perdere 600 milioni di euro al business pasquale, tamponato però dall’e-commerce, che riuscì un minimo a salvare i fatturati. In questo 2021 la vendita delle uova di cioccolato ha ripreso terreno. E un segmento di business è quello delle uova di Pasqua green prodotte con packaging di carta o cartone. Le aziende hanno infatti messo a disposizione del consumatore le uova di Pasqua ecologiche dotate di involucro di cartone o carta e con sorprese realizzate con materiali riciclati .Le uova di Pasqua verdi sono il nuovo vero business del 2021. Sostituiscono l’involucro a fogli plastificati colorati con carta o cartone, anche meglio adatto a proteggere l’uovo da eventuali urti. Questo involucro in alcuni casi è già prodotto con materiale riciclato e fa risparmiare all’azienda il 21% sul peso dell’imballaggio aumentando dell’11% il peso del cioccolato. Ciò è un vantaggio sia per il produttore che per il consumatore. Ci sono poi le uova con dentro l’immancabile sorpresa ma green: il regalo che si trova dentro l’uovo è realizzato grazie al riciclo di bottigliette d’acqua.
Comportamenti sostenibili
Per una Pasqua sostenibile le aziende propongono anche al consumatore di adottare dei comportamenti verdi a riguardo dell’involucro delle uova di cioccolato. Quando scartiamo l’uovo di Pasqua ci precipitiamo ad aprirlo per vedere la sorpresa e poi a mangiare il cioccolato. E l’involucro che fine fa? Cosa succede alla confezione che ci ha attratto e ci ha fatto comprare l’uovo? Certamente viene buttato. Ma l’azienda produttrice non è interessata meramente al business ma anche a sensibilizzare le coscienze. Sulla confezione dell’uovo verde vi sarà infatti indicato come dovete smaltire l’involucro del vostro uovo. Se in carta o cartone certamente nel contenitore della carta. I fogli colorati e luccicanti con cui vengono avvolte le uova di cioccolato non sono di carta ma di plastica e se vengono smaltiti nel contenitore sbagliato creano problemi al momento delle operazioni di riciclo.