Alimentazione sostenibile con le uova biologiche

Le uova sono alimenti ad alto valore nutritivo, molto importanti per la dieta. Un solo uovo procura all’organismo 7 grammi di proteine comprese di tutti gli amminoacidi essenziali, vitamina A, E, del gruppo B e D, importanti sali minerali come il ferro, lo zinco e il fosforo e lecitine utili all’elasticità delle arterie. Per la nostra salute però, e anche per seguire un’alimentazione sostenibile di stampo green , è bene scegliere per la tavola le uova biologiche . Scopriamo tutto quello che ci sia da sapere su questo tipo di alimenti.
Le uova biologiche
Le uova biologiche sono quelle che provengono da un allevamento di tipo biologico . Ciò significa un tipo di allevamento di piccole dimensioni condotto in spazi aperti come piccoli campi, dove le galline circolano liberamente e sono nutrite con alimentazione prettamente derivante da agricoltura biologica. Come può il consumatore medio capire la differenza tra uova comuni e uova biologiche? Tramite il codice identificativo impresso sul guscio d’uovo o sulla confezione dell’alimento. Il numero che identifica le uova biologiche è lo 0. Lo zero ci parlerà quindi di galline allevate all’aperto e con mangime biologico.Per capire quale sia la provenienza delle uova si deve quindi controllare questo codice, che fornisce informazioni precise sulla produzione e sulla provenienza degli alimenti.
Scegliere le uova biologiche per la nostra tavola ci porterà dunque anche a fare qualcosa che non coinvolga lo sfruttamento degli animali. Gli altri codici sono invece l’1, che identifica uova ottenute da galline allevia all’aperto in maniera intensiva, il 2, che identifica uova provenienti da galline allevia una terra, il 3, che identifica uova prodotte da galline in gabbia.
Le caratteristiche delle uova biologiche
Abbiamo capito dunque che, quando ci rechiamo al supermercato per acquistare le uova , possiamo riconoscere quelle provenienti da allevamento biologico grazie al codice identificativo del numero zero. Solo queste possono essere etichettate come biologiche e bisogna fare particolare attenzione alle uova etichettate come di cascina, che non sono sempre sane, naturali ne provenienti da allevamento biologico. Le uova biologiche a codice zero provengono da allevamenti estensivi, le cui caratteristiche sono un’area di estensione di 10 metri quadri a gallina, animale nutrito esclusivamente con mangime biologico come mais e cereali privi di pesticidi, prodotti chimici, amminoacidi sintetici, farine di pesce o OGM.
Gli allevamenti, le garanzie sicure per il benessere degli animali e anche per la nostra salute, poiché sulla nostra tavola arrivano prodotti non chimicamente trattati. Il settore biologico è poi sottoposto a controlli regolari e precisi ea certificazioni di legge.
Scegliere le uova biologiche per l’alimentazione: i motivi
Scegliere le uova biologiche per l’alimentazione significa scegliere di sostenere la sostenibilità e portare a tavola un prodotto sano, non contaminato da pesticidi o agenti chimici nocivi per la salute. Scegliere le uova biologiche per l’alimentazione vuol dire rispettare gli animali, che negli allevamenti biologici vengono allevati all’aperto, senza la costrizione in gabbie, in maniera non intensiva, senza maltrattamenti, senza stress. Scegliere le uova biologiche non incide sul costo della spesa settimanale: un prodotto uovo da allevamento biologico costa circa 35 centesimi quindi dovuto in più rispetto a un uovo proveniente da allevamento tradizionale.Acquistare uova biologiche ci permette di avere in mano prodotti sicuri e controllati per preparare i nostri cibi in casa in tutta tranquillità. Anzi, si possono acquistare anche farine biologiche per preparare con le uova pane e torte per una tavola in assoluto stile green, rispettosa della salute e della sostenibilità ambientale.