Come creare un’App: tutto quello che devi sapere

Come creare un’App: tutto quello che devi sapere

Come creare un’App? Questa è una domanda che non solo gli appassionati di informatica si sono posti, ma pure gli amatori o i curiosi. Oggi infatti le applicazioni sono fondamentali e fanno parte della nostra routine interessando gli ambiti più diversi, dal lifestyle allo sport, passando per il fitness, la cucina, la salute e la bellezza. Scopriamo in questa guida i passaggi indispensabili per creare un’App, anche gratuitamente senza saper programmare.

Approfondisci su Notizie-flash.it

Informazioni generali e preliminari

In primis è bene essere onesti e sottolineare che per realizzare delle App è importante conoscere il linguaggio e i fondamenti proprio della programmazione informatica, o almeno avere un’infarinatura adeguata. Attualmente i programmi/linguaggi più utilizzati sono:

  • per Android, Java e XML;
  • per iOS/iPadOS, Swift e Objective-C.

Compresi ed appresi i linguaggi propri della programmazione, anche più basilare, potrai avvalerti di software specifici per la creazione di App. In particolare i software più adatti sono:

  • gli SDK, sono messi a disposizione dagli enti che gestiscono gli stessi sistemi come Google, Apple, Android e sicuramente il loro utilizzo risulterà più efficiente, nonché pure la distribuzione ti garantirà notevoli vantaggi;
  • le soluzioni commerciali indipendenti, sono certo più facili da utilizzare ma devono essere resi compatibili pure con altre piattaforme affinché sia possibile la loro diffusione ed utilizzo.

Come creare un’App Android

Per creare un’App Android il nostro consiglio è quello di affidarti a Android Studio, messa a disposizione dallo stesso gruppo Google. È uno strumento facile da utilizzare, quasi alla portata di tutti, gratuito e compatibile con Windows, Linux, macOS, ChromeOS. I passaggi che ti permetteranno di realizzare l’App dei tuoi sogni sono questi:

  • collegati al portale di Android Studio;
  • scarica il sistema Android Studio e accetta le condizioni d’uso;
  • segui step by step le istruzioni per una corretta installazione, diverse se stai utilizzando un Mac o sistema Windows;
  • inizia ad utilizzare il programma cliccando su Start a new Android Studio project;
  • davanti al tool di creazione realizza tutti i dettagli della tua nuove App, assegnali il nome, le funzioni, tutto ciò che vuoi e poi concludi salvando il tutto.

Come creare un’App iOS

Per creare un’App per iOS sarà indispensabile utilizzare Xcode, messo a disposizione direttamente dalla stessa Apple. È gratuito, si usa solo con macOS e permette di realizzare applicazioni ideali per iPad, iPhone, e tutti i prodotti Apple compatibili. Ti basterà:

  • collegarti a Mac App Store e scaricare Xcode;
  • autorizzare il download tramite password dell’ID Apple, o con Touch ID;
  • e poi, una volta acquisito il programma inizia il tuo nuovo progetto per App;
  • scegli il nome, le sue specifiche e utilizza senza limite i template messi a disposizione, ce ne sono davvero per tutti i gusti;
  • infine salva.

Come creare un’App di gioco

Se invece vuoi realizzare un’applicazione di gioco collegati a Unity, è gratis e compatibile con Windows e macOS. Puoi utilizzarlo in modo gratuito però solo se il gioco che vuoi creare non crei profitto, se sì deve restare all’interno di determinate soglie.

Come creare un’App gratis senza saper programmare

Ebbene sì, se non sai programmare ma non vuoi rinunciare a realizzare la tua App scegli AppsBuilder. È gratis e lo utilizzi direttamente online, è la soluzione ideale per chi ha un portale-sito e vuole collegare/realizzare un’App correlata. Infatti questa piattaforma consente di creare applicazioni legate solo a siti web, perché dovrai partire da qui per realizzarla. L’utilizzo è semplice ed intuitivo e ti basterà seguire gli step suggeriti passo dopo passo.

Prezzo per creare un’App

Creare un’App è facile alla portata un po’ di tutti, come visto dalla nostra guida, ma chiaramente dovrai sostenere dei costi di licenza e diffusione se questa App vorrai metterla sul mercato. Ogni azienda ha prezzi differenti, che cambiano in base all’utilità del prodotto, all’area di diffusione, ecc. Infatti, prima di cimentarti subito con la creazione di un’App devi informarti su questi dettagli e capire, magari chiedendo una consulenza ad un esperto, su tutto ciò che gravita attorno al mondo delle applicazioni.

Bruno Milillo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *