Pulizie condomini Roma, quanto contano gli strumenti utilizzati

Pulizie condomini Roma, quanto contano gli strumenti utilizzati

Una maggior attenzione oggi è rivolta a quelle che sono le pulizie dei condomini roma, dal momento che, soprattutto per via delle nuove normative in materia di sanificazione per evitare il contagio da Covid-19, queste devono avvenire in base a dei criteri specifici al fine di garantire la correttezza delle procedure.

A tal proposito è opportuno precisare che le pulizie condominiali vengono considerate un servizio importante e allo stesso tempo professionale garantito da apposite agenzie di pulizia contattabili tramite appositi portali come impresapulizieroma.com che metterà a vostra disposizione tutta la loro professionalità e competenza in materia.

Ma esattamente come avviene una corretta sanificazione e soprattutto quali sono i prodotti assolutamente necessari da utilizzare?

Scopriamolo insieme.

Cosa sapere sulle pulizie condomini roma

pulizie-condomini-roma

Non tutti hanno avuto l’occasione, nel corso della propria vita, di vivere in un condominio e proprio per tale motivo la prima domanda alla quale occorre fornire una risposta è a cosa si fa riferimento quando si parla di pulizie condomini roma.

A tal proposito è opportuno precisare che si vuol intendere la pulizia delle parti del condominio definite comuni, quindi di tutte quelle parti dell’edificio che sono utilizzate da coloro che vivono all’interno dello stesso condominio e che comprende gli spazi accessibili ai condomini in assoluta libertà e di cui proprio ognuno di essi ha diritto ad usufruire.

Tra le parti comuni di un condominio vi troviamo gli ascensori, le aree destinate al parcheggio e garage, i pianerottoli e le scale.

Inoltre, sono definiti parti comuni anche le pavimentazioni, i portoni d’ingresso, i portici e i cortili, le terrazze e le facciate, la portineria e l’alloggio del portiere, la lavanderia e gli stenditoi, i bidoni e i locali immondizia, grondaie, cassette postali, vetri e vetrate, cisterne, scarichi e pozzi.

Per fare tutto ciò, sono molti i condomini che scelgono di affidarsi ad una vera e propria impresa di pulizia in grado di garantire un servizio di qualità.

Costo delle pulizie condominiali

pulizie-condomini-roma

Ovviamente alle pulizie condominiali è comunque legato un costo che però non è sempre lo stesso ma tende a variare soprattutto in base a quelli che sono i servizi offerti e i prodotti utilizzati.

Prima di tutto l’impresa scelta dovrà effettuare un sopralluogo assolutamente gratuito a seguito del quale potrà poi redigere un vero e proprio preventivo in tempi rapidi.

Grazie al sopralluogo tale impresa potrà verificare quello che è lo stato dell’immobile, i materiali presenti, la grandezza degli spazi, il numero delle scale ma anche dei piani e dei pianerottoli, il numero delle vetrate, la presenza di ascensori e di tutti gli elementi che possono in qualche modo andare a determinare la tipologia di lavoro da svolgere.

Il costo delle pulizie condominiali roma non è quindi sempre lo stesso ma varia a seconda di tutti questi fattori citati oltre che alla frequenza dell’intervento; quindi se il condominio andrà pulito una volta a settimana avrà un costo, mentre se si dovrà pulire più di una volta, avrà sicuramente un altro costo.

Tra gli altri fattori che vanno ad incidere sul costo finale del servizio, e quindi sul preventivo calcolato dall’impresa di pulizie, vi troviamo anche:

  • l’utilizzo di specifici macchinari – come ad esempio idropulitrici e mono spazzole per pavimento. Poi ancora in caso di sanificazione è previsto l’utilizzo di macchinari e prodotti specifici per una corretta esecuzione del servizio;
  • il personale – quindi il costo della manodopera per poter eseguire il lavoro relativo sia al numero delle persone impiegate sia alle ore necessarie;
  • l’assicurazione – è molto importante precisare che tutte quelle imprese di pulizie di condomini con una certa serietà sono solite avere delle polizze assicurative per la copertura di determinati rischi che possono andare a causare dei danni a terzi.

Va inoltre sottolineato che devono essere utilizzati dei prodotti di qualità e soprattutto adeguati alla superficie da pulire, in modo tale da evitare che possa verificarsi qualche danno.

I prodotti professionali oltre ad essere efficaci sono anche specifici per l’ambiente da trattare e di conseguenza sono in grado di garantire i risultati sperati che non sarebbero tali se si ricorre all’uso di prodotti normalmente utilizzati per pulire le proprie case.

Bruno Milillo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *